0 0,00*
Monteneve + Ridanna
Christian Terzer, Armin Torggler

Monteneve + Ridanna

Miniere, destini, visioni

Verfügbar oder abholbereit in:
Buchhandlung MeranFiliale BrixenFiliale SterzingBuchhandlung Bruneck

Die Verfügbarkeit kann unter Umständen in den Filialen variieren.

Produktdetails

Verlag
Athesia-Tappeiner Verlag
Erschienen
2022
Sprache
Italiano
Seiten
224
Infos
224 Seiten
25 cm x 18.5 cm
ISBN
978-88-6839-649-7

Hauptbeschreibung

Buio, umidità, freddo e neve. Era dura la vita lassù nella miniera di Monteneve. E giù in valle? Nell’impianto di arricchimento del minerale di Masseria? Rumore incessante, rimbombo e polvere. Macchinari enormi frantumavano il minerale e l’odore pungente dei prodotti chimici penetrava nel naso. Con i loro racconti e reportage, Lenz Koppelstätter e altri autori riportano alla ribalta i personaggi del passato e i loro destini. Uno sguardo dietro le quinte del Museo provinciale delle miniere.

Inhaltsverzeichnis

-Panoramica: San Martino di Monteneve e l’impianto di arricchimento di Masseria
-A un passo dal cielo…
-Fatti e cifre
-Il percorso dei minerali
-L’industria in alta montagna
-800 anni di storia
-“Si temeva costantemente che da qualche parte nascesse una rissa, che scoppiasse una rivolta …”
-Monteneve scena del crimine
-I minerali di Monteneve
-“Eccola la montagna. Sta lì. Senza fare nulla. Noi la sfidiamo, la perforiamo, ci giriamo intorno”
-Come l’estrazione mineraria ha danneggiato l’ambiente
-Pionieri e visionari
-Signora Dalla Torre, questo è un monumento industriale? O possiamo fare a meno?
-La madre, il figlio
-Gli ultimi minatori se ne erano andati. I danni alla natura erano rimasti.
-Una discarica di sapere
-Affamati di lavoro
-Quelli al buio
-Circostanze angoscianti
-Cinema al posto della messa
-Signora Wurzer, come stavano le donne a Monteneve?
-Voci fuori campo